24Aprile2022, pronti a Correre Sudare Vincere !







granfondo/ESCURSIONISTI
45km
Dislivello di 550m
2 ristori
pendenza massima 10%
Nuovi tratti tecnici
Percorso più corto della marathon, un po’ più scorrevole, anch’esso rinnovato rispetto alle pregresse edizioni.
Si parte dal Kartodromo Internazionale “Pista Salentina di Ugento” e si affrontano da subito tre salite asfaltate intervallate da alcuni tratti in single track in salita e in discesa, per un dislivello totale di ben 250 mt nei primi 6 km.
Il percorso prosegue tra tratturi di campagna e tratti asfaltati tutti molto veloci e scorrevoli, per giungere dopo uno strappetto in salita ad un single track abbastanza tecnico e prolungato che abbraccia “Masseria Tonda” al termine del quale si percorre un sentiero boschivo.
Usciti dal bosco si gira a sinistra per collegarsi ad una cava abbandonata percorsa la quale si attraversa un dislivello dal fondo di breccia che conduce alla prima vera novità del percorso: un single track inizialmente in discesa e poi in lieve dislivello che alterna un panorama mozzafiato sul mare ad un fitto tratto boschivo.
Usciti dal bosco ci si butta a capofitto lungo la discesa di Rottacapozza per giungere alla salita di Specchia del Corno, alla fine della quale si affronta la seconda novità: un single track che ha riesumato un vecchio percorso di trecking nella fitta macchia mediterranea che termina in un canale carsico usciti dal quale si torna sul consueto percorso degli anni precedenti.
In pochi chilometri si potranno apprezzare panorami e scenari completamente diversi tra loro per percorre i quali servirà molta concentrazione. Si fa, pertanto, rientro in pista ma solo dopo aver affrontato l’ultima salitella sterrata.

Marathon
70km
Dislivello di 1012m
4 ristori
pendenza massima 25%
Nuovi tratti tecnici
Anche qui partenza comune a tutti e 3 i percorsi dal Kartodromo Internazionale “Pista Salentina di Ugento” che, come detto, consta di tre salite alternate a semplici single – track, per un dislivello totale di ben 250 mt in pochi chilometri. Si prosegue con lo stesso percorso della granfondo fino alla cava boschiva, dopo il tratto tecnico e impegnativo che abbraccia Masseria Tonda. Qui, intorno al 29° km, si devierà a sinistra rispetto al percorso più corto, per raggiungere il “Bosco Monaci” dove, un tracciato boschivo veloce ed adrenalinico, si alternerà ad un single track misto a stradoni pietrosi.
Usciti dal bosco ci si dirigerà verso il Canalone dei Fani, porzione del percorso tra le più suggestive del Salento per storia e morfologia del territorio, all’interno del quale si dovrà affrontare uno strappetto con pendenza intorno al 20 % in uno scenario di vegetazione naturale che cambia continuamente dall’inizio alla fine.
A circa 40 km, dopo un ulteriore strappetto impegnativo in salita che si inerpica sopra la leggendaria “grotta delle fate”, si percorrerà il cosiddetto “canyon”, veloce single – track che porta alla Masseria Don Cesare, luogo che corrisponde al “giro di boa” del tracciato. Dalla masseria si alterneranno tratti in discesa (con uno splendido panorama sul mare), in salita e falsopiani con fondo misto (dall’asfalto, al single – track tra rovi e lastroni calcarei, a “tratturi” di campagna) per intercettare, intorno al 50° Km, il percorso della granfondo dove si affronteranno i km più tecnici della gara che contengono anche le novità più entusiasmanti ed impegnative del tracciato.
Si affronteranno salite (la “salita bianca” e la “specchia del corno”), discese (rottacapozza) e nuovi single track ricavati tra vecchi percorsi di trekking nella macchia più fitta e nei boschi circostanti caratterizzati da passaggi obbligati, ostacoli di medie dimensioni e strappetti con pendenze fino al 25%, inframezzati da un paio di canali calcarei (gravinelle). Superati questi km “tecnici”, si farà rientro in pista non prima di aver affrontato l’ultima salitella sterrata, già percorsa all’andata in discesa.


PROGRAMMA
Scopri tutti gli appuntamenti e il calendario completo dell'evento.
ISCRIZIONE
Tutti i dettagli per l'iscrizione, moduli e informazioni utili.
REGOLAMENTO
Il regolamento completo della gara.


E’ UFFICIALE!!!! La TORPADO FACTORY TEAM correrà la Marathon del Salento
E’ UFFICIALE!!!!TORPADO FACTORY TEAM sarà presente alla Marathon del Salento. Seguiteci e nei prossimi giorni ve li presenteremo…!!!

La NOSTRA Marathon
CONCORSO: LA NOSTRA MARATHON DAL 4 FEBBRAIO AL 13 FEBBRAIO OGGETTO: Questo concorso è dedicato alle Squadre. Per partecipare le squadre dovranno, tramite un referente,

Apertura iscrizioni
COMUNICATO STAMPA: Le iscrizioni per la IX Marathon del Salento Apriranno Domani 1Febbraio 2022. Per iscriversi è necessario completare la procedura sul sito mtbonline.it

CONTEST FOTOGRAFICO: La Mia Marathon – I vincitori
La Mia Marathon Ecco i vincitori: e la classifica dei primi 10! 1° Daniele Losavio, 516 voti 2° Mauro Pisanello, 206 voti 3° Francesco Paolo





