la gara
La “Marathon del Salento – Trofeo dei Parchi Naturali” si inserisce nel circuito nazionale “Trofei dei Parchi Naturali”, che prevede tappe in altrettanti Parchi Naturali Italiani.

e sarà tappa del challenge XCP MTB PUGLIA.



PROGRAMMA
Domenica 2 aprile
- Conferenza di presentazione della X Edizione della Marathon del Salento presso la sala conferenze del Castello Medioevale in Piazza San Carlo di Presicce-Acquarica (loc. Acquarica).
Sabato 15 aprile
- Ore 15.00 Inaugurazione X Edizione Marathon Del Salento c/o Kartodromo Pista Salentina- Ugento (LE)
- Apertura del Villaggio dei Bikers e Salento Bike Show
- Attivazione della segreteria Organizzativa di Gara
- Incontro con gli organizzatori e presentazione del circuito a cura dell‘associazione MTB Casarano e TERRARUSSA.
- Ritiro pacchi gara e pettorale dalle ore 15:00 alle 19:00
- Trekking guidato sul territorio
Domenica 16 aprile:
- Avvio della Marathon del Salento – c/o Kartodromo Pista Salentina- Ugento (LE)
- Ritiro pettorali e pacchi gara dalle ore 6:30 alle 8:00
- Saluto delle autorità
- 09.00 – Ingresso in griglie all’interno del Kartodromo Pista Salentina- Ugento (LE)
- Ore 09.30 – Partenza gara
- Intrattenimento ospiti con artisti
- Ore 12:30 (circa) – Arrivo
- Ristoro all’arrivo
- Ore 13.15 (circa) – Pasta Party
- A Seguire Premiazione e saluti degli organizzatori
SERVIZI
- Servizi pre gara: ampio parcheggio, bar, toilette, a disposizione dei Bikers, spettacoli intrattenimento famiglie.
- Servizio in gara: 4 ristori sul percorso, assistenza tecnica e medica, 180 volontari dislocati sul percorso, servizio scopa.
- Servizio post gara: docce, bagni, lavaggio bici, pasta party, consegna medaglia finisher e premiazioni.
- Premiazione: saranno premiati i primi cinque di categoria del percorso Marathon e i primi cinque per il percorso granfondo.
- Per gli escursionisti è prevista la premiazione dei primi 3 della classifica assoluta.




